Ospedale Evangelico "Villa Betania" - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Argine, 604, 80147 Napoli NA.
Telefono: 0815912159.
Sito web: villabetania.org
Specialità: Policlinico, Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 303 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Ospedale Evangelico "Villa Betania"

Ospedale Evangelico

⏰ Orario di apertura di Ospedale Evangelico "Villa Betania"

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

L'Ospedale Evangelico "Villa Betania" è un'importante struttura sanitaria situata a Napoli, precisamente in Via Argine, 604, 80147 Napoli NA.. Questo policlinico è facilmente raggiungibile ed è dotato di un ingresso accessibile per sedie a rotelle e di un parcheggio accessibile per persone con disabilità.

Il telefono di contatto dell'ospedale è il seguente: 0815912159. Inoltre, per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale: villabetania.org.

Le specialità dell'ospedale comprendono una vasta gamma di servizi, tra cui quelli offerti da un policlinico e da un ospedale completo. La struttura è attrezzata con le più moderne tecnologie e offre cure di alta qualità.

L'Ospedale Evangelico "Villa Betania" ha una reputazione eccellente, come dimostrato dalle 303 recensioni su Google My Business, con una media di 3.6/5. Questa valutazione positiva riflette l'impegno dell'ospedale nel fornire cure di qualità e un'esperienza positiva per i suoi pazienti.

In breve, l'Ospedale Evangelico "Villa Betania" è una struttura sanitaria altamente raccomandabile, situata a Napoli, con una vasta gamma di servizi e una reputazione eccellente. Si consiglia di visitare il sito web ufficiale per ulteriori informazioni e per programmare una visita. Non esitate a contattare il policlinico al numero di telefono fornito per qualsiasi domanda o prenotazione.

Per maggiori informazioni, si prega di visitare il sito web dell'Ospedale Evangelico "Villa Betania" situato in Via Argine, 604, 80147 Napoli NA.

Il numero di telefono per contattare la struttura è 0815912159.

L'ospedale offre una vasta gamma di servizi, tra cui quelli di un policlinico e di un ospedale completo. È attrezzato con le più moderne tecnologie e offre cure di alta qualità.

L'Ospedale Evangelico "Villa Betania" ha una reputazione eccellente, come dimostrato dalle 303 recensioni su Google My Business, con una media di 3.6/5.

Si consiglia di visitare il sito web per programmare una visita o per qualsiasi altra domanda.

👍 Recensioni di Ospedale Evangelico "Villa Betania"

Ospedale Evangelico
Massimo Piscopo
1/5

Il 10/12/2024 cado sulla scalinata pubblica dove abito, in zona chiaia/vomero, ed il 118 mi porta in questa struttura. Effettuano radiografia ed ho una frattura al malleolo. Mi mettono benda che mi blocca fino al ginocchio incluso (impedendomi anche di sedermi) e pretendono che in quelle condizioni dovessi tornare a casa per poi ritornare il giorno dopo, il tutto con mezzi privati e senza nemmeno comprendere che in quelle condizioni avrei avuto difficoltà estrema anche solo a risalire e poi riscendere le scale. Anche facendo presente la mia situazione specifica, facilmente verificabile con google street view, le """gentili""" infermiere mi ignorano, anzi sembra quasi che mi stessero facendo un favore nel non evitare di farmi muovere inutilmente con un osso fratturato.
Il giorno dopo torno (potete immaginare come) e parlo con un """ortopedico""" che senza alcun senso dell'empatia o della mia percezione del dolore durante l'ingessatura decide autonomamente di fissare ennesima visita dopo 10 giorni.
Al 10° giorno per andare all'INUTILE visita di controllo, finisco per cadere di nuovo e non mi rialzo più. Chiamato il 118 dai vicini vengo portato al Fatebenefratelli dove trovo un ortopedico molto più umano e comprensivo, anche perché quando ho spiegato dove abitavo ha detto che conosceva bene la mia zona. Ovviamente mando via mail alla Betania (l'unica mail che si trova sul loro sito internet, quindi quella dell'URP) il referto radiografico effettuato il giorno prima (PRIVATAMENTE!!!).
Il 15/1/2025 dopo avere fatto tutte le feste con la gamba ingessata, torno alla Betania dove in ortopedia mi dicono che devo andare a prendere il numero, e devo prenderlo in cima all'ufficio accettazione dove per arrivare devo fare con le stampelle l'ennesima rampa di scale (ma è normale che un OSPEDALE non ha ascensori per l'ufficio accettazione?). Dopo la fila scopro che mi avevano proprio cancellato, ma che avendo io comunque un foglio stampato da loro che diceva di presentarmi quel giorno dovevo andare direttamente in ortopedia senza prendere il numero. Torno quindi in ortopedia dove spiego la situazione all'infermiera che dopo circa un'oretta (dopo avere chiamato praticamente tutti quelli col numero) mi chiama. Quando entro in stanza i due medici mi dicono che non avevano mai ricevuto la mia radiografia e gliela rimando via mail dal cellulare sul momento. Mi tolgono il gesso e mi rimandano a casa, senza rifarmi neanche una nuova radiografia.
L'unica consolazione è che non devo più tornare in questo posto per me in zona estremamente periferica e disagiata e per raggiungerlo se ne andavano ogni volta 70 euro di taxi.
Mi sto davvero sforzando di cercare punti positivi di questa struttura ma dalla mia esperienza una stella è anche troppo. Forse il punto positivo è per chi abita in questa zona perché è giusto che abbia un ospedale vicino senza doversi spostare. Non è però il mio caso, dato che come spiegato vivo tra chiaia e vomero, quindi nella zona occidentale della città.
Aggiungo solo che un MEDICO, che ha fatto il GIURAMENTO DI IPPOCRATE, dovrebbe innanzitutto essere EMPATICO nei confronti di un paziente che gli si rivolge loro in modo educato e civile. Ma quelli di questa struttura dovrebbero cambiare mestiere. Forse fare gli scaricatori al porto è sicuramente più adatto a loro.
A mio parere ad un medico privo di empatia andrebbe bruciata la laurea, non basta un foglio di carta per diventare medici, serve senso di umanità, empatia e vocazione, non è da tutti. A maggior ragione in un ospedale dove certamente le persone che entrano stanno soffrendo da un punto di vista fisico ed anche psicologico, un ospedale non è l'Edenlandia, non ci si va per divertimento.
Ci sono a Napoli tanti medici bravissimi e soprattutto empatici, a cominciare dalla mia MMG.
Un "non grazie" anche al 118 (almeno quello della prima ambulanza) che per motivi ignoti preferisce portare una persona a 12 chilometri di distanza dal centro della città all'estrema periferia invece che in strutture più vicine, più idonee e sicuramente con persone migliori.

Ospedale Evangelico
Rodolfo Corvino
3/5

Medici e infermieri competenti. Fuori il parcheggio e aree esterni si paga e non poco ma è tenuto da terzo mondo. La società di parcheggio potrebbe tenere pulito visto gli incassi che produce.

Ospedale Evangelico
Noa Iacono
5/5

Avevo paura degli ospedali prima di venire qui. Ho scelto questo ospedale per il mio primo parto poiché ho iniziato il travaglio a casa e avevo letto che qui seguivano e rispettavano metodi naturali del parto. Ho trovato supporto e amore dalle ragazze del reparto e le infermiere ed OSS. Ho trovato una casa, nel pieno del dolore, ho trovato gioia e sicurezza. Il primario disponibile e gentile. Persone che ti ascoltano e che non si vogliono opporre alle tue idee ma cercano di supportarti. Un grazie speciale alle ostetriche. Annarosa G., sei nel mio cuore, grazie a te un esperienza dolorosa si è trasformata nel giorno più bello della mia vita. Mi hai calmata, massaggiata e supportata per tutto quel tempo e non dimenticherò mai cosa hai fatto per me. Grazie a Naomi che nel momento di sconforto non mi ha fatta attendere ma mi ha spronata con delicatezza ed amore nel fare del mio meglio. ❤️Grazie a voi ho scoperto che avere paura di un ospedale non ha senso perché ho trovato un umanità e un calore difficile da trovare oggigiorno. Sicuramente se avrò mai alcuna necessità, tornerò nella vostra struttura!
Grazie di cuore

Ospedale Evangelico
SALVATORE IERVOLINO
5/5

Personale medico preparatissimo infermieri e personale vario molto gentili. Situato in una zona non proprio al top di Napoli. Ampio parcheggio ma un poco caro. Un poco di pulizia in più non guasterebbe. Vi è una delle migliori TIN del mezzogiorno.

Ospedale Evangelico
Antonella Sapio
1/5

Pessimo centralino (non risponde mai). Impossibile contattare il servizio prenotazioni visite (lunghissime attese telefoniche senza alcun esito perché la linea cade quando arriva il turno). Semplicemente vergognoso che un sedicente"ospedale" non abbia un solo numero telefonico di riferimento per l'utenza. Se potessi, darei zero ma sono costretta a dare almeno uno

Ospedale Evangelico
Gino Miura3
1/5

Sono rimasto deluso arrivati lì con un bimbo di nove anni che aveva bisogno solo di essere medicato e poi rassicurato ci siamo ritrovati ad aspettare 5 ore per poi sentirsi dire che essendo un codice verde venivamo reinventi ogni volta che qualcuno secondo loro era più urgente capisco il codici rossi , ma sapere che poi erano dentro a pranzare sinceramente non riesco neanche a fare le dovute considerazioni.
Io mi sono limitato a raccontare la mia esperienza sperando che chi di dovere faccia qualcosa di concreto.

Ospedale Evangelico
Giovanna Alborino
5/5

Chirurgia seno.
Sono stata operata per carcinoma mammella dx nel mese di aprile 2024
Non sono solita lasciare recensioni e preferisco guardare le persone negli occhi e raccontare la mia esperienza, consigliando i professionisti del settore
La mia degenza al Betania è stata super
Ho trovato competenza e professionalità. Ma il mio ringraziamento è rivolto alla Dottoressa Amalia Farina per aver eseguito un intervento di mastectomia , in modo perfetto , un grazie alla sua equipe e un grazie di cuore al chirurgo Dottor Francesco Serpi. Ho avuto un post operatorio tranquillo , ancora oggi a distanza dj mesi , devono ricordarmi dell’intervento che ho avuto perché io nemmeno ricordo di averlo fatto .

Ospedale Evangelico
nexen srl
2/5

Dopo intervento ortopedico mandato a casa senza più alcun supporto. A seguito di insorte complicanze mi recavo di persona e solo allora, dopo numerose inutili telefonate, i medici si rendevano conto della gravità della situazione.
Follow up inesistente.

Go up